Capodanno in Marocco Oltre le colonne d’Ercole
Dal 27 dicembre 2023 al 5 gennaio 2024
1° GIORNO – 27 dicembre 2023
Ritrovo dei Signori partecipanti in prima mattinata e sistemazione in pullman Gran Turismo. Partenza via autostrada alla volta della Spagna, con arrivo in Camargue in tarda mattinata. Pranzo libero. Nel pomeriggio ripresa del viaggio. L’arrivo a Tarragona è previsto nel tardo pomeriggio. Sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
2° GIORNO – 28 dicembre 2023
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza direzione Sud per Murcia, è al centro di un vasto e fertile territorio (la Huerta de Murcia) irrigato dal fiume Segura. Interessante la cattedrale e l’Università. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio il viaggio prosegue alla volta di Almeria, città di origini moresche, attorniata da una cerchia di sierre (montagne) affacciate sul mare è un importante porto commerciale, la cattedrale ha l’aspetto di una fortezza e dalla collina l’alcazar moresco domina la città. Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
3° GIORNO – 29 dicembre 2023
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza alla volta di Algeciras (deriva dall’arabo isola verde), importante porto commerciale sullo stretto di Gibilterra. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio imbarco sul traghetto per Tangeri in Marocco. Dopo la partenza si attraversano le Colonne d’Ercole e presto si vedrà all’orizzonte Tangeri: la città bianca, fu città fenicia, cartaginese, romana, e poi vandala, bizantina, araba, portoghese, spagnola e britannica. Dopo lo sbarco, sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
4° GIORNO – 30 dicembre 2023
Dopo la prima colazione in Hotel, visita guidata della città: la Medina di Tangeri è un labirinto di stradine e nella Kasbah si trova il bellissimo palazzo seicentesco del sultano oggi sede di un importante museo. Da sempre la Medina di Tangeri affascina ed è fonte di ispirazione per gli artisti: molti scrittori famosi come Paul Bowles, Eugène Delacroix, Henri Matisse e William Burroughs la visitarono e la sentirono casa propria. Nelle vicinanze della piazza del Piccolo Socco si trova la Grande Moschea, trasformata in chiesa e poi di nuovo in moschea nel 1684, mentre nella piazza del Grande Socco si trova il mercato più animato di Tangeri. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio il viaggio prosegue con destinazione Fez la città blu, l’antica capitale del Marocco. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
5° GIORNO – 31 dicembre 2023
Dopo la prima colazione in Hotel, inizia la visita di Fes, cuore pulsante del paese. Infatti, l’affascinante Medina medievale nasconde nelle sue labirintiche stradine antichi palazzi ed incantevoli scorci che testimoniano l’importanza che ha avuto la città nel corso dei secoli. Saranno visitati i monumenti più significativi: la Medersa Bou Inania, considerata l’Università più antica del Mondo e la Medersa Attarine. Dopo dic hè visita alla piazza Nejjarine dominata da una delle fontane più belle della città, la Moschea Karaouine. Infine, visita del quartiere di Fes El Jdid. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo libero a disposizione e rientro in Hotel per i preparativi al Veglione di S.Silvestro. Cenone in Hotel. Pernottamento.
6° GIORNO – 1 gennaio 2024
Dopo la prima colazione in Hotel, il viaggio prosegue alla volta di Meknes, Volubilis antica città romana capitale dalla Mauritania, ai confini dell’Impero con numerosi e bei mosaici. Pranzo in ristorante. Proseguimento per la città santa di Moulay Idriss arroccata su due colline rocciose che dominano la valle dell’Oued Erroumane, si estende in maniera compatta, con le strade strette tipiche delle medine di altre città marocchine. Al termine proseguimento per la città blu di Chefchaouen. Con la sua importante medina dove domina il blu e il bianco. Sistemazione in Hotel, Cena e pernottamento.
7° GIORNO – 2 gennaio 2024
Dopo la prima colazione, breve visita guidata della città al termine il viaggio prosegue per Ceuta, territorio spagnolo in Africa. Il centro nevralgico della vita cittadina di Ceuta è la Piazza di Nostra Signora d’Africa, nel cuore della parte storica, dominata dal Monumento ai Caduti della Guerra d’Africa del 1859-60, un monolito in stile neogotico alto 13 metri che comprende una cripta dove sono sepolti alcuni soldati spagnoli morti in guerra. È un’elegante piazza ombreggiata da palme ben curate e fiancheggiata da splendidi palazzi e chiese: i più belli sono il Santuario di Nostra Signora d’Africa, facilmente riconoscibile per le sue pareti color giallo vivo, il Palacio de Asamblea e la Cattedrale di Santa Maria dell’Assunzione. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita guidata della città: le grandi mura difensive, i bagni arabi dell’ XI secolo, il museo della Legione Straniera, la cattedrale, la piazza de los Reyes. Sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
8° GIORNO – 3 gennaio 2024
Dopo la prima colazione in Hotel, imbarco e arrivo ad Algeciras, da dove il viaggio prosegue per Jaen, Pranzo in ristorante, Nel pomeriggio visita guidata della città: Il Castello di Santa Catalina, costruito nel XIII secolo durante l’occupazione araba e la Cattedrale di Santa Iglesia, un edificio monumentale rinascimentale che contrasta con le case bianche in stile popolare che lo circondano. Sistemazione in Hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
9° GIORNO – 4 gennaio 2024
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per Valencia, ed arrivo per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio il viaggio prosegue con destinazione Costa Brava, Sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.
10° GIORNO – 5 gennaio 2024
Dopo la prima colazione in Hotel, partenza per il viaggio di ritorno con soste per il massimo comfort di cui una per il pranzo libero. Al termine ripresa del viaggio con arrivo nelle città di appartenenza in tarda serata.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 1890,00
Supplemento singola Euro 285,00
Quota d’iscrizione Euro 45,00
La quota comprende:
• Viaggio in pullman Gran Turismo • Sistemazione in Hotel 3 stelle sup./4 stelle in camere doppie con servizi privati, telefono, TV color • Tutti i pasti dalla cena del primo giorno alla prima colazione dell’ultimo giorno • Cena speciale con musica e cotillons • Assistenza di guida locale come da programma
La quota non comprende:
Le bevande ai pasti, gli ingressi, le mance, gli extra personali e tutto quanto non espressamente indicato ne ”La quota comprende”.
IL PROGRAMMA RIPORTATO POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI A CAUSA DI NUOVI OPERATIVI DEI TRAGHETTI