Top

Viola lavanda e il melone di Cavaillon

€ 480

Dal 30 giugno al 2 luglio 2023

1° GIORNO – 30 giugno 2023
Ritrovo dei Signori partecipanti in prima mattinata, sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza alla volta di Valensole in Alta Provenza. Dai poderi che circondano questa città, fra le più importanti per la lavorazione della lavanda, s’innalzano innumerevoli pennacchi di fumo: sono le alte ciminiere delle distillerie, nelle quali si estrae la preziosa essenza. In centro, si alternano numerosi e coloratissimi negozi, nei quali c’è davvero l’imbarazzo della scelta, tra saponi, creme, lozioni, oli essenziali e prodotti per l’igiene domestica Pranzo in ristorante. Al pomeriggio visita a Greoux les Bains, tipico villaggio provenzale dominato dal castello con strette viuzze. Al termine delle visite, trasferimento in hotel e sistemazione nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

2° GIORNO – 1 luglio 2023
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Noves, cittadina nota per aver dato i natali a Laure de Noves, la Laura decantata dal Petrarca nelle sue opere. Successivamente trasferimento a Fontaine-de- Vaucluse, borgo tanto caro al Petrarca, immerso tra lussureggianti foreste e aspri speroni di roccia, su uno dei quali si scorgono le rovine del castello. Il poeta poté anche ammirare la romanica chiesa di St-Veran e la fonte di Vaucluse, che ispirò il sonetto “Chiare, fresche, dolci acque”. Pranzo in ristorante. Al termine, partenza per Cavaillon, per partecipare alla famosa mostra mercato del melone di Cavaillon. Tempo a disposizione per degustazioni e visite a bancarelle di prodotti tipici. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento.

3° GIORNO – 2 luglio 2023
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per il Luberon, imponente catena calcarea, caratterizzata da gole e profonde valli. La prima tappa sarà il “Colorado di Rustrel” che, con le sue tonalità rossastre, ricorda gli scenari dei canyons statunitensi. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio, sosta a Roussillon, località resa famosa da un imprenditore che vi scoprì tutte le proprietà coloranti dell’ocra. Nell’area delle cave, si trova il sentiero “Des Ocres”, che permette di ammirare tutte le varianti cromatiche dell’ocra. Al termine, partenza per il viaggio di ritorno, attraversando la bella città di Briançon e il passo del Montgenèvre. L’arrivo nelle città di appartenenza è previsto in tarda serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 480,00
Supplemento singola Euro 80,00
Quota d’iscrizione Euro 35,00

La quota comprende:
• Viaggio in pullman Gran Turismo • Tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno • Sistemazione in Hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati, telefono, TV color, minibar • Assistenza di guida locale come da programma • Nostra assistenza durante tutto il viaggio

La quota non comprende:
• Le bevande ai pasti, gli extra personali, gli ingressi, le mance e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.