Top

Istanbul e le terre dei Traci

€ 2580

Dal 8 agosto al 21 agosto 2023

1° GIORNO – 8 agosto 2023
Ritrovo dei Signori partecipanti in prima mattinata e sistemazione in pullman Gran Turismo e partenza alla volta delle Marche. Arrivo in tarda mattinata ad Ancona. Pranzo in ristorante. La visita della città di mare parte dal porto, per salire subito verso uno dei simboli della città, la splendida cattedrale di S. Ciriaco. Poi, giù per i vicoli fino a Piazza Plebiscito. Successivamente visita nel cuore dell’Ancona medievale dei commerci che ha per simbolo via della Loggia. Al termine imbarco sul traghetto alla volta di Spalato. Cena e pernottamento a bordo.

2° GIORNO – 9 agosto 2023
Dopo la prima colazione libera, sbarco a Spalato, seconda città della Croazia che ha il nucleo storico entro le mura del palazzo di Diocleziano, una tra le più significative testimonianze della presenza romana in Dalmazia. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Sarajevo, capitale della Bosnia- Erzegovina, ancora in pieno processo di ricostruzione dopo la guerra di inizio anni ‘90 che ha distrutto edifici importanti come il Palazzo del Parlamento che ancora adesso è in fase di ristrutturazione. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

3° GIORNO – 10 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, partenza alla volta di Cacak, nel dipartimento della Moravica posizionato tra le montagne e i meandri della Morava. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio ripresa del viaggio alla volta di Manasija il più spettacolare monastero della Serbia orientale, completamente fortificato per difendersi dagli ottomani. Al termine trasferimento a Paracin, situato sul fiume Crnica. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

4° GIORNO – 11 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Sofia, capitale della Bulgaria è una delle più belle capitali balcaniche dove si potranno ammirare la piazza Narodno Sabranie, dalla quale ha inizio il centro cittadino, che deve il nome all’edificio dell’Assemblea Nazionale in stile neoclassico del XIX secolo. La cattedrale Aleksander Nevski, voluta per commemorare la liberazione dal giogo turco da parte delle armate russe, che rappresenta, per le sue dimensioni, il più grande tempio ortodosso della penisola balcanica e la chiesa di Santa Sofia, uno dei più illustri monumenti bizantini della zona balcanica che mostra un raro esempio dell’architettura transitoria tra Occidente e Oriente. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continua la visita guidata della città. Al termine sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.

5° GIORNO – 12 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Rila, piccolo villaggio immerso in un paesaggio di grande suggestione naturale nei pressi del monastero Rilski, il più conosciuto e importante monastero della Bulgaria, dichiarato dall’Unesco Patrimonio Mondiale dell’Umanità. Pranzo in ristorante. Al termine ritorno a Sofia e continuazione della visita della capitale bulgara. Cena e pernottamento in hotel.

6° GIORNO – 13 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Veliko Tarnovo, antica capitale della Bulgaria che conserva tutto il suo fascino arroccata con le sue tipiche casette orientali intorno ai meandri rocciosi del fiume Jantra. Vanta diversi monumenti del passato come il vecchio quartiere, le mura medievali, la torre di Baldovino, la Chiesa Reale dei Santi Pietro e Paolo. Pranzo in ristorante. Al termine il viaggio prosegue verso il Mar Nero. Cena e pernottamento in hotel.

7° GIORNO – 14 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Edirne, importante nodo di comunicazione nella zona di confine tra Turchia, Grecia e Bulgaria nota per le sue moschee riccamente decorate tra cui la grandiosa Selimiye Camii, antica moschea del XVI secolo costruita dal Sultano Selim II, una delle più belle della Turchia. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per Istanbul, la città più nota dello stato turco. Sistemazione in hotel in camere riservate. Cena e pernottamento.

8° GIORNO – 15 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, inizia la visita della città con la celeberrima Moschea Blu, edificio del 1600 che prende il suo nome per il rivestimento interno in ceramiche blu e bianche, facilmente riconoscibile nel panorama cittadino grazie ai suoi sei altissimi minareti e il Palazzo Topkapi, antica residenza dei sultani ottomani dal XV al XIX secolo e centro del potere dell’Impero e ora uno dei musei più importanti nel contesto dell’arte mondiale per la ricchezza delle sue collezioni. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio crociera sul Bosforo con spettacolari panorami dettati dalle eleganti costruzioni che si affacciano da secoli sul canale che congiunge il mediterraneo al Mar Nero. Al termine rientro in hotel. Cena e pernottamento

9° GIORNO – 16 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel riprende la visita della città con la Basilica di S. Sofia definita “meraviglia delle meraviglie” e sicuramente uno dei monumenti più affascinanti di tutti i tempi con degli interni maestosi ornati da stupendi mosaici bizantini che attirano l’attenzione di qualsiasi turista, la moschea di Solimano il Magnifico definito da molti poeti turchi “splendore e gioia” grazie alle sue cupole a cascata e a quattro minareti che dominano l’orizzonte della sponda occidentale del Corno D’oro. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio si visiteranno la Basilica Cisterna e il Grand Bazar, labirinto coperto che racchiude al suo interno migliaia di negozi. Successivamente rientro in hotel. Cena e pernottamento.

10° GIORNO – 17 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel partenza per la Grecia, pranzo in ristorante lungo il percorso. Al termine il viaggio prosegue per Kavala, importante centro portuale greco composto da elegantissimi edifici neoclassici. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

11° GIORNO – 18 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Ouranopoli, località della Penisola Calcidica la cui riva è guardata da una torre quadrata risalente al XII secolo e luogo dove si trovano diversi monasteri. Crociera attorno alla penisola del Monte Athos famosa repubblica monastica. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Salonicco con numerosi monumenti inportanti: l’arco di Galerio; Agios Georgios innalzata come mausoleo di Galerio, poi trasformata in moschea dai turchi e poi splendido esempio di mosaici bizantini all’interno; Agia Sofia e Agios Dimitrios con la bellissima cripta ipogea indicata dalla tradizione come luogo di martirio e sepoltura di S. Demetrio. Cena e pernottamento in hotel.

12° GIORNO – 19 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento a Vergina, uno dei maggiori centri archeologici di tutta la Grecia, e antica capitale della Macedonia antica. Visita alla grandiosa tomba di Filippo II il macedone nel tumolo principale. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Kalambaka, cittadina nota per i monasteri circostanti e per la Cattedrale. Sistemazione in hotel nelle camere riservate. Cena e pernottamento.

13° GIORNO – 20 agosto 2023
Dopo la prima colazione in hotel, visita dei Monasteri Bizantini di Meteore, arroccati su enormi rocce verticali, in bilico su incredibili strapiombi: uno scenario di straordinaria bellezza. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Igoumenitsa. Cena in ristorante. Imbarco sulla nave traghetto. Sistemazione nelle cabine riservate e partenza per il viaggio di ritorno. Pernottamento a bordo.

14° GIORNO – 21 agosto 2023
Dopo la prima colazione a bordo arrivo a Bari/Brindisi e partenza per il viaggio di ritorno. Pranzo in ristorante a Ortona, antica sede vescovile in cui si potranno vedere la famosa Cattedrale intitolata all’apostolo Tommaso e il noto Castello Aragonese che si erge su uno sperone a picco sul mare che purtroppo è stato notevolmente danneggiato da frane e dalla guerra. Dopo opportune soste l’arrivo nelle città di appartenenza è previsto in tarda serata.

QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 2580,00
Supplemento singola Euro 385,00
Quota d’iscrizione Euro 40,00

La quota comprende:
• Viaggio in pullman Gran Turismo • Tutti i pasti dal pranzo del primo giorno al pranzo dell’ultimo giorno • Sistemazione in Hotel 3 stelle sup/4 stelle in camere doppie/cabine doppie con servizi privati • Assistenza di guida locale come da programma e accompagnatore per tutto il soggiorno in Turchia • Nostra assistenza durante tutto il viaggio

La quota non comprende:
• Le bevande ai pasti, gli extra personali, gli ingressi, le mance e tutto quanto non espressamente indicato ne “La quota comprende”.

DOCUMENTO NECESSARIO: PASSAPORTO