Gran tour della Sicilia
Dal 8 aprile al 15 aprile 2023
1º GIORNO – 8 aprile 2023
Trasferimento in pullman gran turismo all’aeroporto e imbarco. Volo per Catania, all’arrivo transfer riservato dall’ aeroporto all’Hotel, Sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
2° GIORNO – 9 aprile 2023
Dopo la prima colazione in hotel e partenza alla volta di Siracusa, per visitare la più grande e potente colonia greca in Sicilia: il Parco Archeologico della Neapolis all’interno del quale si trovano il Teatro Greco, l’Anfiteatro Romano e le Latomie del Paradiso oltre che il suggestivo Orecchio di Dionisio. Il centro storico di Ortigia, Pranzo libero. Nel primo pomeriggio ci sposteremo in direzione Noto, capitale del Barocco siciliano detta “giardino di pietra”. Visita di Palazzo Nicolaci Villadorata, meravigliosa residenza nobiliare in puro stile barocco un tempo abitazione di Don Giacomo Nicolaci, uomo di grande cultura.. Tempo libero per una passeggiata. Trasferimento a Ragusa, sistemazione in Hotel, cena e pernottamento.
3° GIORNO – 10 aprile 2023
Dopo la colazione in hotel si proseguirà alla volta di Ragusa Ibla culla del tardo-barocco siciliano con le sue bellissime chiese ed il giardino Ibleo. A seguire faremo sosta a Modica, scrigno di innumerevoli tesori di architettura barocca, anch’essa dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco. Continuando resterete affascinati dalla visita al secentesco Palazzo Castro Polara Grimaldi, con uno scenografico affaccio sulla città! A seguire gli Orti di San Giorgio. Proseguiremo poi in direzione Piazza Armerina ed il pomeriggio sarà dedicato alla visita della splendida Villa Romana del Casale, di epoca tardo-imperiale appartenuta forse ad un esponente dell’aristocrazia senatoria romana. Trasferimento in hotel ad Agrigento, cena e pernottamento.
4° GIORNO – 11 aprile 2023
Il nostro tour inizia oggi con la visita della celebre Valle dei Templi, dove tra i mandorli sorgeva l’antica Akragas, definita da Pindaro “la più bella città costruita dai mortali”. Al termine proseguimento per Marsala, nel cui porto sbarcò Garibaldi nel maggio del 1860. Proseguiremo con una visita guidata all’interno delle storiche Cantine Florio. A seguire ci sposteremo lungo la celebre Via del Sale per ammirare le isole dello Stagnone e le saline… una laguna che è anche riserva naturalistica. Sistemazione in hotel, cena libera e pernottamento a Palermo.
5° GIORNO – 12 aprile 2023
Dopo la colazione in hotel la mattinata è dedicata alla scoperta di Monreale ove visiteremo l’imponente Cattedrale arabo-normanna definita l’ottava meraviglia del mondo e lo splendido Chiostro, Proseguimento alla volta di Palermo. La città, residenza di emiri e re, Palermo conserva monumenti del periodo arabo-normanno tra cui la bellissima Cattedrale, la Chiesa della Martorana e la Cappella Palatina. Pranzo in Ristorante. Nel pomeriggio lo splendido si vedranno il Teatro Massimo e la Fontana di Piazza Pretoria. Cena libera e pernottamento in hotel.
6° GIORNO 13 aprile 2023
Dopo la prima colazione partenza in direzione di Cefalù, affascinante borgo marinaro dall’aspetto medievale affacciato sul Mediterraneo e impreziosito dalla Cattedrale di epoca normanna. Sosta per il pranzo presso un rinomato ristorante. Il tour proseguirà alla volta di Catania: la scenografica Piazza del Duomo con la splendida Cattedrale e l’Elefante di pietra lavica poi la Piazza Università. Passeggiando per le vie del centro visiteremo la bellissima Via dei Crociferi, cuore barocco della città dove ha sede il Monastero di S. Benedetto, reso noto dal romanzo di Verga “Storia di una Capinera”. Sistemazione inhotel, cena libera e pernottamento.
7° GIORNO – 14 aprile 2023
Dopo la prima colazione in hotel, faremo una veloce visita alla storica “pescheria” (antico mercato del pesce) prima di partire alla scoperta dell’Etna. Sosta pranzo presso un delizioso ristorante. Proseguimento per Taormina, celebre per il suo paesaggio naturale, le bellezze marine, i suoi monumenti storici e il suo indimenticabile panorama sul mare con vista privilegiata dell’Etna! Tempo libero per le viuzze medievali del centro. La giornata si concluderà con una panoramica della splendida Riviera dei Ciclopi. Rientro in hotel a Catania. Cena libera e pernottamento.
8° GIORNO – 15 aprile 2023
Prima colazione in hotel e tempo libero prima del volo di rientro. Al termine trasferimento all’aeroporto e ritorno a Milano. Trasferimento nelle città di appartenenza.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE Euro 1380,00
Supplemento singola Euro 260,00
Quota d’iscrizione Euro 40,00
LA QUOTA COMPRENDE: Viaggio in pullman gran turismo da e per aeroporto A/R e a Catania – viaggio A/R con volo diretto Soggiorno in Hotel 4 stelle in camre doppie – Guida – accompagnatore dal 1° al 7° giorno
LA QUOTA NON COMPRENDE: Gli ingressi, le bevande ai pasti – Tutto quanto non espressamente indicato ne “la quota comprende”
IL PROGRAMMA RIPORTATO POTREBBE SUBIRE DELLE VARIAZIONI A CAUSA DI NUOVI OPERATIVI AEREI